Come creare e inviare una comunicazione con UALA
Come creare e inviare una comunicazione con UALA
Creare e mantenere una comunicazione efficace con i propri clienti e uno degli aspetti piu importanti per un salone: con UALA Business e possibile farlo in modo molto semplice e mirato, sfruttando gli sms e le mail. Grazie alle numerose funzionalita del gestionale si possono realizzare in breve tempo delle vere e proprie campagne promozionali, proporre sconti mirati per fasce di clientela specifiche, inviare informazioni importanti legate al salone, messaggi di benvenuto o gli auguri di buon compleanno.
L'area Comunicazioni di UALA Business
Sull'area Comunicazioni del gestionale, raggiungibile direttamente dal menu laterale, c'e tutto il necessario per creare sms e mail da inviare ai propri clienti.

La schermata principale mostra:
- la lista delle comunicazioni gia create e salvate: per ogni comunicazione e possibile capire subito se si tratta di una bozza o se e gia stata inviata. Sul lato destro di ogni riga sono disponibili i pulsanti di modifica e di eliminazione delle comunicazioni.
- un filtro che permette di visualizzare solo le comunicazioni create durante un periodo di tempo specifico (ad esempio, dal 1 marzo 2020 al 1 giugno 2020), impostando un lasso di tempo dal calendario;
- una barra di ricerca generale, su cui e possibile cercare le comunicazioni per nome;
- il pulsante "Crea nuova comunicazione" per la creazione di un nuovo sms o di una mail da inviare ai clienti.
Sotto il pulsante "Crea nuova comunicazione" e sempre visibile il numero di email e sms ancora a disposizione, oltre che il link rapido per accedere con un click alla pagina di ricarica del credito sms/mail.

Creare una nuova comunicazione con UALA: i modelli
Cliccando sul pulsante "Crea nuova comunicazione" viene visualizzata in primo piano un'altra finestra chiamata "Nuova Comunicazione", con vari modelli a disposizione, tra cui:
- modello vuoto: per creare una comunicazione completamente personalizzata;
- cliente perso: con alcuni parametri gia impostati per questa tipologia di comunicazione;
- buon compleanno: per inviare una mail di buon compleanno ai propri clienti con una grafica gia pronta (ma comunque personalizzabile);
- nuovo cliente: un modello pensato per ringraziare i clienti venuti per la prima volta in salone;
- SMS aggiornamento norme sanitarie: per tenere aggiornati i clienti sulle norme e le misure di sicurezza presenti in salone.
Nella parte inferiore della finestra c'e un'area "I tuoi modelli", dove vengono visualizzati i modelli creati dal salone e maggiormente utilizzati.

Pagina per la creazione della comunicazione
Dopo aver cliccato sul modello desiderato, comparira una pagina da compilare simile a quella qui sotto.

Le informazioni principali da scrivere per creare una nuova comunicazione sono i seguenti:
- casella "Inserisci il nome della tua comunicazione": il nome con cui il modello viene salvato nel gestionale, sulla lista dell'area Comunicazioni;
- Filtri: permettono di identificare i clienti destinatari della comunicazione, in base al tipo di messaggio che si desidera inviare. Il numero dei destinatari (visibile sotto "Filtri") varia in automatico a seconda dei filtri impostati;
- Email o sms: il tipo di comunicazione che si desidera creare;
- Mittente: il nome del salone che viene visualizzato dal cliente nell'sms (al posto del numero di telefono) o nella mail.
Sotto questi primi dati, la schermata cambia a seconda del tipo di comunicazione che si vuole creare (SMS o mail). Prima di vedere le differenze e capire come creare una comunicazione, pero, e bene soffermarsi un attimo sui filtri.
Filtri: come funzionano
Cliccando sul pulsante "Aggiungi filtro" si possono aggiungere uno o piu filtri che andranno a scegliere in automatico i destinatari della comunicazione, ovviamente in base alle informazioni registrate sulle schede cliente della Rubrica. Ad esempio, se nelle schede di ogni cliente si e indicato correttamente il sesso e l'eta, con i filtri e possibile creare comunicazioni mirate per un sesso e una fascia d'eta specifici.
Ecco le opzioni disponibili nella lista filtri:
- Escludi clienti gia contattati da: per evitare di inviare nuove comunicazioni a clienti gia contattati entro un periodo di tempo specifico (una settimana, un mese, etc...):
- Eta: per inviare una comunicazione solo ai clienti con una fascia d'eta specifica (18-24, 25-34, etc...);
- Sesso;
- Professione;
- Gruppo clienti;
- Filtri in base alla spesa ("ha speso piu" di oppure "ha speso meno di");
- Tipologie di servizi o trattamenti eseguiti, mai eseguiti o filtrabili in base al tempo trascorso dall'ultimo appuntamento;
- Filtri a seconda della frequenza di appuntamenti (ad esempio, "non viene da", "ha fatto meno di tot passaggi", etc...);
- Filtri dedicati ai messaggi di buon compleanno, di benvenuto per i nuovi clienti o in base alla tessera sconto posseduta.

Come accennato in precedenza, si possono utilizzare anche piu filtri contemporaneamente. Ovviamente sono da evitare filtri che contrastino tra loro, altrimenti il sistema non sarebbe in grado di trovare i destinatari della comunicazione (ad esempio, impostando il filtro Sesso su "donna" e l'ultimo trattamento effettuato su "barba").
Creare una comunicazione sms
Mettendo la spunta su "sms" la pagina di creazione della comunicazione e la seguente: sotto il mittente e possibile digitare il testo del messaggio, mentre a lato e possibile vedere subito un anteprima di come viene visualizzato sul display del cellulare. Sotto il testo digitato e presente il contatore dei caratteri e del numero di sms utilizzati (NB: l'utilizzo di un'emoticon puo prevedere l'uso di piu caratteri per una sola faccina).

Dopo aver creato la comunicazione sms si hanno a disposizione due opzioni:
- "Salva bozza", per salvare il modello nella lista delle Comunicazioni senza inviarlo (si potra inviare in seguito);
- "Invia anteprima": per inviare il messaggio. Viene prima richiesto l'invio su un proprio numero per una rapida verifica e successivamente l'invio ai clienti destinatari della comunicazione.
Dopo l'invio dell'sms, viene visualizzata una finestra di conferma attraverso cui e possibile anche salvare il modello inviato, cosi da poter essere riutilizzato in seguito (verra inserito nella lista sulla sezione Comunicazioni).

Qui sotto e possibile vedere un esempio di come creare e inviare un sms, in questo caso per ringraziare un cliente.
Creare una comunicazione mail
Mettendo una spunta su "Email", invece, la pagina di creazione cambia: si deve innanzitutto inserire l'oggetto della comunicazione, ma soprattutto e possibile creare il contenuto trascinando i contenuti desiderati da destra a sinistra, tenendo premuto e rilasciando il pulsante sinistro del mouse (drag & drop), all'interno della finestra di creazione della mail. Sono disponibili contenuti, blocchi oppure un editor per modificare il corpo stesso della mail (ad esempio cambiando colore allo sfondo, scegliendo font diversi per il testo, modificare i colori dei link, etc...).
Ecco un esempio di come creare una mail con UALA in questo caso per inviare uno sconto:
Alla fine della creazione, come mostra il video, la procedura e simile a quella per gli sms: e possibile salvare la comunicazione come bozza oppure inoltrarla con "invio anteprima", digitando prima un proprio indirizzo di posta elettronica per avere una una preview del risultato.
Una volta ricevuta la conferma dell'invio, verra chiesto se salvare la comunicazione mail tra i modelli, cosi da poter essere eventualmente reinviata o modificata in seguito.

NB: prima di creare una comunicazione, verificare di avere a disposizione un credito sufficiente di sms e/o mail: in caso contrario potete ricaricare il credito sms/mail direttamente dall'area Profilo di UALA Business.
Did this answer your question?